Lettere di Presentazione

Scrivi lettereche colpiscono i recruiter

Guide pratiche per creare lettere di presentazione incisive che completano il tuo CV

Struttura e organizzazione

Una pagina massimo
Layout chiaro e arioso
Margini standard (2–3 cm)
Font leggibili (Calibri, Arial)
3–4 paragrafi distinti

Contenuto e personalizzazione

Nome azienda e ruolo
Non ripetere il CV
Evidenzia risultati concreti
Usa parole chiave dell'annuncio
Motivazione specifica

Personalizzazione avanzata

Ricerca su azienda e valori
Adatta il tono al settore
Cita progetti recenti
Usa vocabolario di dominio
Proponi soluzioni ai problemi
Struttura ideale

La struttura perfetta

Scopri la struttura in 4 paragrafi che rende la lettera irresistibile

1

Paragrafo di apertura

Cattura l'attenzione in 3–4 frasi con interesse e punti di forza.

Esempio concreto:

"La vostra offerta per la posizione di ... ha attirato la mia attenzione..."

Rivolgiti per nomeCita ruolo e aziendaInteresse specificoEvita formule generiche
2

Presentazione del profilo

Descrivi brevemente il tuo percorso e le competenze chiave per dimostrare l'idoneità al ruolo.

Esempio concreto:

"Laureato/a in Informatica, ho sviluppato applicazioni web complesse per aziende e‑commerce, gestendo database con milioni di utenti."

Evidenzia le esperienze rilevantiQuantifica i risultati con numeriEvita di ripetere il CV parola per parolaAdatta il profilo al settore
3

Allineamento con il ruolo

Mostra come le tue competenze rispondono alle esigenze specifiche del ruolo e dell'azienda.

Esempio concreto:

"I vostri progetti di ottimizzazione delle performance ed esperienza utente si allineano alla mia esperienza in ottimizzazione front‑end e accessibilità."

Collega competenze e requisiti dell'offertaDimostra la conoscenza dell'aziendaEvita affermazioni troppo genericheEvidenzia il valore che puoi apportare
4

Conclusione e call to action

Concludi con una formula di cortesia e un invito all'azione chiaro per dimostrare motivazione.

Esempio concreto:

"Sarei lieto/a di presentare i miei risultati in un colloquio. Sono disponibile a vostra convenienza per discutere questa opportunità."

Riafferma l'interesse per il ruoloProponi un colloquio o un confrontoRingrazia per il tempo dedicatoChiudi con una formula adeguata
Incipits efficaci

Inizia con impatto

Le migliori formule per aprire la lettera

Classico

"La vostra offerta per [ruolo] ha attirato la mia attenzione..."

Perfect for classico profiles

Motivato

"Come professionista appassionato di [settore], sono entusiasta di unirmi a [azienda]..."

Perfect for motivato profiles

Esperto

"Con oltre [X] anni di esperienza in [campo], sono convinto/a di poter portare un reale valore aggiunto al vostro team..."

Perfect for esperto profiles

Neolaureato

"Laureato/a in [percorso], desidero mettere le mie competenze al servizio di [azienda] per contribuire a [obiettivo aziendale]..."

Perfect for neolaureato profiles
Tono e Stile

Adatta il tono

Il tono deve allinearsi alla cultura aziendale

Finanza/Banche

Formale e professionale

"La vostra reputazione di eccellenza e l'attenzione all'innovazione digitale si allineano al mio profilo da analista."

Linguaggio tecnico e preciso
Risultati misurabili
Riferimenti normativi
Tono serio e professionale

Tecnologia/Startup

Dinamico e innovativo

"La vostra missione di migliorare l'esperienza utente risuona con la mia passione per il frontend e l'innovazione."

Terminologia moderna e tecnica
Enfasi sulla creatività
Riferimenti a tecnologie recenti
Tono entusiasta

Marketing/Comunicazione

Creativo e incisivo

"Il vostro approccio creativo al marketing digitale ispira la mia visione di campagne ad alto impatto."

Lessico di marketing
Risultati visibili
Tono persuasivo
Focus sul ROI
Errori da evitare

Gli errori più comuni

Evita gli errori che compromettono la candidatura

Ripetere il CV
Non personalizzare
Errori ortografici
Più di una pagina
Non rileggere
Tono troppo informale
Non citare l'azienda
Chiudere senza invito all'azione
Completa la candidatura

Abbina una lettera a un CV professionale

Una lettera efficace merita un CV all'altezza.